/ Febbraio 23, 2022

Il Minirugby lancia il progetto “Educare in campo 2.0” realizzato in collaborazione

con Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, con il supporto dell’Azienda Sociale del Legnanese e della cooperativa Metafora per la presenza di un’equipe  pedagogico-educativa in supporto alla società e alle famiglie

Un altro passo in avanti per aiutare i bambini e i ragazzi attraverso lo sport. Parte dal Rugby Parabiago SSD il progetto “Educare in campo 2.0”, un’iniziativa realizzata in collaborazione con la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, con il supporto dell’Azienda Sociale del Legnanese e della cooperativa Metafora. Un progetto, il primo nell’Altomilanese, che porta direttamente sul campo, accanto alla palla ovale e alla figura dell’allenatore, un educatore professionale e una psicomotricista coordinati da una pedagogista. L’obiettivo principale non è migliorare le prestazioni sportive, ma assicurare un supporto ai più fragili e all’intero gruppo-squadra, dal punto di vista relazionale ed emotivo e permettere all’allenamento di diventare un momento di reale crescita personale sotto più punti di vista. “Educare in campo 2.0”, progetto partito nel mese di dicembre, è rivolto agli atleti più giovani del Rugby Parabiago: minirugby, under 13 e under 15.

PROGETTO ALLEDUCANDO

Share this Post