Accreditamenti Servizi Ufficio di Piano
Abilitazione Comunità per minori

ABILITAZIONE Comunità per minori

Avvisi e elenchi per l’accreditamento degli Enti erogatori e Professionisti per l’erogazione di servizi

L’Azienda Speciale Consortile So.Le promuove il diritto del minore a crescere all’interno della propria famiglia e riconosce quali obiettivi prioritari per l’agire del proprio Servizio Tutela Minori:
– la promozione di servizi ed interventi territoriali in grado di creare legami che sostengano le famiglie in situazioni di fragilità;
– la prevenzione di ogni forma di allontanamento famigliare attraverso l’attivazione di interventi e servizi a sostegno delle funzioni genitoriali e dei compiti di cura ed educazione dei genitori.
Qualora risultino necessarie forme di protezione che richiedano un collocamento extra famigliare del minore Azienda So.Le intende garantire, tramite il Servizio Tutela Minori ed Unità d’Offerta autorizzate al funzionamento, percorsi educativi personalizzati, progettati all’interno di un quadro di risorse differenziate, in grado di soddisfarne gli specifici bisogni di sostegno, tutela, riparazione ed accompagnamento.
Tali interventi di regola vengono attivati su mandato dell’Autorità Giudiziaria; solo in situazioni di grave pericolo per l’integrità fisica e psichica dei minori l’Amministrazione Comunale, in qualità di pubblica autorità, adotta un provvedimento amministrativo, che prevede il collocamento in luogo sicuro sino a disposizioni dell’Autorità Giudiziaria (art.403 c.c.). Nel momento in cui il Servizio Tutela Minori di Azienda So.Le viene chiamato a provvedere all’allontanamento di un minore dal proprio contesto familiare, ovvero a fornire ai Comuni soci o alle Forze dell’Ordine un supporto in tal senso (ad es. nell’ambito del Servizio di Reperibilità) occorre individuare il collocamento più adeguato per quel minore, cioè individuare una unità di offerta in grado di garantire la crescita armonica del bambino o ragazzo e contemporaneamente mettere in campo tutti gli interventi possibili per sostenere la famiglia d’origine nell’acquisizione delle competenze per svolgere il ruolo genitoriale.
L’art. 36 comma 2 lett. b) del D. Lgs. N.50/16 e s.m.i. prevede la possibilità di selezionare fornitori cui affidare un servizio da elenchi precostituiti di operatori economici. Il presente avviso è finalizzato pertanto alla creazione di un Elenco di soggetti qualificati, gestori di unità d’offerta, la cui costituzione possa agevolare Azienda So.Le nella ricerca della struttura educativa residenziale adatta per dare attuazione ai progetti personalizzati in favore dei minori e delle loro famiglie, prescritti dall’Autorità Giudiziaria, nel rispetto del Codice degli Appalti e del sopra citato Regolamento aziendale. L’iscrizione all’Elenco non comporterà di per sé alcun obbligo per Azienda So.Le, che sceglierà il fornitore più adeguato utilizzando il criterio del superiore interesse del minore, fatti salvi i principi della economicità, rotazione, efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa. Azienda So.Le si riserva, per particolari situazioni di pregiudizio ed esclusivamente qualora venga accertata l’inopportunità dell’inserimento dei minori nelle strutture di cui agli elenchi, di ricorrere a procedure diverse per l’individuazione della risorsa più adeguata e rispondente all’interesse del minore.

Allegati

Share this Page