CHI SIAMO

La crisi economica ha avuto e continua a manifestare ricadute estremamente negative sui redditi delle famiglie, che faticano a sostenere i costi del canone di locazione sul libero mercato o della rata di mutuo, incorrendo in situazioni di morosità, con conseguenze negative anche sui bilanci dei proprietari degli immobili.
I Comuni dell'ambito distrettuale del Legnanese, attraverso la loro azienda A.S.C. SO.LE, in coerenza con il programma per le politiche sociali di riferimento e in risposta alle necessità dei cittadini, hanno deciso di condividere strategie, obiettivi e risorse per la realizzazione di un progetto di housing condiviso.
Il progetto si prefigge di dare una risposta all'emergenza abitativa dell'intero territorio del Legnanese, attraverso la promozione dei contratti di locazione a canone concordato o calmierato, a sostegno dei cittadini che si trovano in situazione di fragilità.
Per realizzare tale progetto l'A.S.C. So.Le ha avviato l'Agenzia per la Locazione del Legnanese.

COSA facciamo

  • Raccogliere, verificare ed organizzare l'offerta di alloggi sul libero mercato, sfitti o invenduti, disponibili per la locazione a canone concordato, ai sensi dell'art. 2 comma 3 della L. 9 dicembre 1998 n. 143 o calmierato rispetto al prezzo di

    mercato;

  • Selezionare, accompagnare e sostenere economicamente i cittadini alla ricerca di

    un'abitazione;

  • Favorire l'incontro tra la domanda e l'offerta di locazione;

    Tutelare i proprietari di immobili locati a canone concordato istituendo misure a salvaguardia dei contratti di locazione;

  • Collaborare con le Amministrazioni Comunali per far fronte al disagio abitativo, utilizzando tutte le misure nazionali, regionali e locali per il contrasto all'emergenza abitativa.

COME lo facciamo

L'offerta è rivolta ai nuclei familiari con un ISEE compreso fra i 6.000 e i 20.000 Euro e/o un reddito corrente (netto) che corrisponda almeno al doppio del valore del canone più le spese condominiali.
A sostegno del progetto l'Agenzia per la Locazione metterà a disposizione dei proprietari e dei conduttori che vi aderiranno, ed in possesso dei requisiti richiesti, le seguenti misure economiche:

  • per i contratti rinegoziati a canone concordato o calmierato a seguito di morosità, un fondo finalizzato al ristoro del debito;

  • per i nuovi contratti a canone concordato o calmierato, l'accesso a una delle misure istituite a garanzia del contratto.

Per entrambe le situazioni Agenzia per la Locazione offre un servizio di consulenza, mediazione e monitoraggio dei progetti. Per maggiori dettagli relativi agli strumenti economici o per altre eventuali informazioni, è possibile rivolgersi all'Agenzia negli orari di ricevimento sopra riportati.

CONTATTI dove trovarci

Contatti

RECAPITI:

Via XX Settembre, 30
Legnano - Edificio A6 - 2° Piano

TELEFONO: +39 0331 18 16 357
FAX: +39 0331 558000
E-MAIL: locazione@ascsole.it

ORARI DI APERTURA:
MARTEDI': 15:00 / 18:00
VENERDI': 10:00 / 13:00

Responsabile del Servizio

NOTIZIE e articoli

Pubblicazione graduatoria misura unica COVID – 28 Ottobre

Si avvisa che la graduatoria per la misura unica covid per il mantenimento dell’alloggio in locazione, verrà pubblicata sul sito …

Pubblicazione graduatorie definitive DGR 3008/2020 e DGR 3222/2020

Grazie alla DGR 3664/2020 ” fondo nazionale sostegno accesso abitazioni in locazione (l. 431/98, art. 11): sostegno per il mantenimento …

Accordi Locali, siglati dai rappresentanti dei Comuni dell’Ambito e dalle Associazioni degli inquilini e proprietari

Accordi Locali, con relativi allegati, siglati dai rappresentanti dei Comuni dell’Ambito e dalle Associazioni degli inquilini e proprietari in data …

MISURE DI SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE PRIVATA A FAVORE DEI CITTADINI DELL’AMBITO DEL LEGNANESE

Gli interventi descritti nel presente avviso rientrano tra le attività previste dall’Agenzia per la Locazione del Legnanese, nata con lo …

Prima la casa, al via nel Legnanese il progetto sperimentale per persone senza dimora

La casa è un diritto: parte da questo assunto “Prima la casa”, la sperimentazione nel Legnanese di “Housing first”, il …

Loading...

Share this Page