CHI SIAMO
Lo sportello nasce per mettere in comunicazione domanda e offerta nell’ambito dell’assistenza agli anziani in ambito familiare. Lo sportello offre un servizio qualificato di consulenza a chi ha bisogno di assistenti familiari e alle badanti in cerca di occupazione, incrociando richieste e disponibilità.
COSA offriamo
Alle famiglie:
- Supporto e consulenza professionale in fase di valutazione dell'assistente familiare ritenuta più idonea;
- Uno spazio di ascolto e riflessione in merito agli aspetti organizzativi, decisionali ed emotivi legati alla ricerca di una badante;
- Un monitoraggio in itinere che garantisca un adeguato percorso di reciproca conoscenza e di verifica delle competenze finalizzato ad un efficace inserimento della risorsa individuata nel contesto familiare;
- L'accesso a un sistema pubblico che si ponga come obiettivo il buon esito dell'abbinamento e la conseguente assunzione di un'assistente familiare qualificata;
Alle badanti:
- L'accesso a un sistema pubblico che assicuri l'inserimento in una banca dati visibile alle famiglie e in grado di offrire maggiori garanzie ed opportunità lavorative;
- Un sistema di formazione che garantisca un potenziamento delle competenze tecniche, relazionali e linguistico culturali nel rispetto degli standard formativi regionali;
- Un monitoraggio dell'inserimento presso la famiglia che permetta di costruire una relazione positiva e di fiducia.
QUANTO costa
Il servizio prevede una partecipazione ai costi e definisce le seguenti tariffe:
Per le famiglie: totale € 75,00, di cui:
- € 40,00 al momento dell’iscrizione e consegna dei nominativi delle badanti proposte;
- € 35,00 al termine del positivo abbinamento con assunzione avvenuta
Per le assistenti familiari: totale € 50,00, di cui:
- € 5,00 da versare al momento dell’iscrizione con contestuale inserimento nella Banca Dati dello Sportello se in possesso dei requisiti;
- € 45,00 come contributo costi amministrativi, formazione, monitoraggio e partecipazione gruppi mutuo aiuto.
CONTATTI dove trovarci
Sportello assistenti familiari (per badanti e famiglie):
Villa Corvini – Via S. Maria, 27 Parabiago
TELEFONO: +39 0331 55 96 55
E-MAIL: saf@ascsole.it
ORARI DI APERTURA:
ACCESSO BADANTI
LUNEDI': 10:00 alle 13:00 - 14:00 alle 16:00
ACCESSO FAMIGLIE
DA LUNEDI' A VENERDI': 10:00 alle 12:00
Ufficio di Programmazione Zonale (per richiesta bonus e informazioni)
presso Azienda Speciale Consortile del Legnanese
Via XX Settembre 30, Legnano
citofono 13, edificio A6, secondo piano.
TELEFONO: 0331 18 10 126
E-MAIL: saf@ascsole.it
NOTIZIE e articoli

Badanti sempre più ricercate, ma servono corsi di formazione professionale
Da una parte le famiglie si attendono un servizio altamente qualitativo, dall’altra le assistenti familiari, dette comunemente badanti, faticano a …
Leggi Tutto
Leggi Tutto