Il nido
Il nido è un luogo di prevenzione, di crescita e di cura il cui compito primario è favorire la crescita emotivo-affettiva, relazionale e cognitiva del bambino. L’equipe nidi di Azienda So.Le. , per raggiungere questo importantissimo, obiettivo ha scelto di sposare un approccio pedagogico integrato che fa riferimento alla “pedagogia della relazione”, al potenziamento e sviluppo dell’intelligenza emotiva di tutti i soggetti coinvolti.
Progetto pedagogico
La Coordinatrice del Nido, Dott.ssa Silvia Fumagalli, illustra i principi fondamentali della struttura, ponendo l’accento
sull’intelligenza emotiva e sulla pedagogia relazionale.
Gli spazi
Esploriamo insieme gli ambienti del nido.
Relazione con le famiglie
Anna, educatrice e vicecoordinatrice, ci presenta l’importanza della relazione con le famiglie.
Ambientamento
Scopriamo l’ambientamento al nido con Ilaria.
Attività
Alice ci racconta le attività quotidiane proposte ai bambini, offrendoci una panoramica generale.
Giornata al nido
Chiara ci descrive come si svolge una giornata tipo nel nostro nido.
Il Giardino

Supporti informatici
Quali strumenti informatici ha a disposizione il nido? Scopriamolo con Lisa.
Una selezione di immagini direttamente dalla nostra pagina Facebook, dove condividiamo regolarmente le attività ricreative, gli eventi e le iniziative che animano la vita al nido.
Contatti
📞 +39 334 10 59 508
(Informazioni per iscrizioni)
📞 +39 333 61 19 635
(Coordinatrice Nido
Dott.ssa Silvia Fumagalli)
📧 nidi@ascsole.it
Allegati
- silvia2 (16 MB)
- relazione-famm (4 MB)
- giornatanido_1 (5 MB)
- supporti (4 MB)
- spazi2 (1) (10 MB)
- spazi_spazi (16 MB)
- ambientamento (4 MB)
- alllmp4 (4 MB)
- Open Day 2025 - Canegrate (2 MB)