Il sito internet www.ascsole.it che state visitando (da ora “Sito Internet”) di proprietà di Azienda Sociale del Legnanese (ASC So.Le.) ora “Ente Proprietario del sito”
In queste pagine si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento a:
- Copyright
- Privacy – trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
- Accesso a siti esterni collegati
- Uso dei cookies
1. Copyright
Tutti i contenuti, i dati, le immagini e le informazioni presenti all’interno del Sito Internet sono protetti ai sensi delle vigenti normative in materia di diritto d’autore, pertanto nulla, neppure in parte, potrà essere copiato, modificato o rivenduto per fini di lucro o per trarne qualsivoglia utilità.
Gli oggetti presenti in questo sito per lo scaricamento (download) quali ad esempio la modulistica sono liberamente e gratuitamente disponibili. Quanto reperibile via download è coperto da copyright.
2. Privacy Policy
In questa sezione si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti del sito internet (“Interessati”), ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati n. 2016/679 (“GDPR”).
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati degli Interessati è l’Azienda Sociale del Legnanese (ASC So.Le.)(di seguito “L’Azienda”), con sede legale Legnano P.zza San Magno , 9
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi del sito hanno luogo presso la predetta sede dell’Azienda, ovvero nei diversi luoghi (sede risorse/società terze fornitrici di servizi IT che operano sul sito, anche in remoto).
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione. I sistemi informatici e le procedure software preposti al funzionamento del sito (sistemi e procedure appartenenti ai terzi providers dei servizi di hosting, email, etc.) potrebbero dover acquisire alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di controllare il corretto funzionamento del sito, ovvero per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito; nel primo caso, vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione; nel secondo, vengono conservati solo per il tempo necessario a chiudere la verifica ed eventualmente perseguire il responsabile del reato con segnalazione all’Autorità Giudiziaria.
La comunicazione facoltativa e volontaria del proprio indirizzo di posta elettronica e/o altri dati personali comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente e di altri dati necessari per rispondere alle richieste.
Qualora vi fossero finalità secondarie di tipo promozionale, esso sono consentite solamente dopo aver ottenuto specifico consenso dall’Interessato.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati vengono trattati con elaboratori elettronici. Specifiche adeguate misure per la sicurezza del trattamento (art. 32 del GDPR) sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli Interessati hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, l’aggiornamento, la rettifica e di esercitare i propri diritti (articoli da 15 a 22 del Regolamento UE 679/16).
Per esercitare tali diritti, gli Interessati possono rivolgersi al Titolare, via email all’indirizzo: rdp@ascsole.it
PERIODO DI CONSERVAZIONE
In relazione alle diverse finalità e agli scopi per i quali sono stati raccolti, i dati saranno conservati per il tempo previsto dalla normativa di riferimento (Normativa Cookies) ovvero per quello strettamente necessario al perseguimento delle finalità e avverrà, comunque, nel rispetto dei principi di necessità, finalità, pertinenza e non eccedenza previsti dal GDPR.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati istituisce la figura del Responsabile della Protezione dei Dati, nota anche come “Data Protection Officer” o “DPO”, la quale deve essere designata nei casi previsti agli articoli articolo da 37 a 39 del suddetto Regolamento. Tale figura deve essere individuata in funzione delle qualità professionali e della conoscenza specialistica della normativa e della prassi in materia di protezione dati. Eventuali comunicazioni potranno essere trasmesse al seguente indirizzo rdp@ascsole.it
ll Responsabile della Protezione dei dati è stato nominato dall’Azienda:
TRUST DATA SOLUTION – IVAN STINCONE
Tel: 0331 70 78 79
PEC: trustdatasolutions@legalmail.it
RECLAMO ALL’AUTORITÀ COMPETENTE
Può essere sporto reclamo in relazione al trattamento all’Autorità competente: Garante sulla Protezione dei Dati personali, Piazza di Monte Citorio n. 121 00186 ROMA, Fax: (+39) 06.69677.3785, Centralino telefonico: (+39) 06.696771, E-mail: garante@gpdp.it
COPYRIGHT
Tutte le informazioni ed i contenuti del sito (quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i testi, la grafica, i files, le tabelle, le immagini ed i dati presenti all’interno delle pagine), inclusi i programmi software disponibili nel e tramite lo stesso, sono protetti ai sensi della normativa in vigore in materia di proprietà intellettuale e/o industriale. Agli utenti è espressamente vietato modificare, copiare, distribuire, trasmettere, mostrare, pubblicare, commercializzare o concedere in licenza qualsiasi tipo di contenuto disponibile nel o tramite il sito per scopi commerciali o pubblici. Eventuali violazioni saranno tempestivamente segnalate all’Autorità Giudiziaria.
SICUREZZA
L’ASC So.Le. non sarà responsabile di eventuali danni causati dalla diffusione di virus, all’apparecchiatura informatica dell’utente.
3. Accesso a siti esterni collegati
Il nostro “Sito Internet” contiene collegamenti con siti di terze parti per ulteriore convenienza ed informazione. Quando l’utente utilizza questi collegamenti, lascia il nostro “Sito Internet” accedendo ad un sito diverso, l’utente deve ricordare che, anche se questo sito dovesse contenere il nostro logo, l'”Ente Proprietario del sito” non ha il controllo sul contenuto e non è responsabile delle procedure relative alla privacy di quel sito. Si consiglia di esaminare attentamente le procedure sulla privacy di ogni sito che viene visitato. Quei siti possono inviare i loro “cookies” agli utenti, raccogliere i dati o richiedere informazioni personali.
4. Utilizzo dei cookies
Nel Sito Internet non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati i c. d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso dei c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del broswer) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente dell’utente. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificati dell’utente.
Come avviene nella maggior parte dei siti Web, inoltre, il “Sito Internet” raccoglie informazioni relative alla navigazione del Vostro computer sul nostro sito, per pure finalità statistiche. Si tratta di dati “a carattere non personale” in quanto non permettono l’identificazione individuale dell’utente: i dati raccolti riguardano – a titolo non esaustivo – la collocazione geografica del vostro fornitore di accesso a internet, il tipo di browser che utilizzate, il Vostro indirizzo IP, le pagine che visitate, ecc. Le informazioni aggregate raccolte consentono di conoscere la frequenza delle vostre visite e di raccogliere dati sulla navigazione effettuata. Nel tempo ciò può favorire il miglioramento del contenuto del sito e renderne più semplice l’uso. Tali dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. Le società che inviano contenuti al nostro sito e quelle raggiungibili mediante link dalle nostro pagine possono, a loro scelta, utilizzare “cookies” anche persistenti sui computer degli utenti, finalizzati alla memorizzazione dei dati di navigazione dell’utente, a partire da quando l’utente clicca sul relativo link. In questo caso, l’utilizzo dei “cookies” esula dal nostro controllo.
4.1 Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
Cookie “tecnici” (di analisi e prestazioni). Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.
4.2 Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente.
Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Navigando sulle pagine del portale, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie persistenti e di profilazione.
4.3 Gestione dei cookie
La maggior parte dei browser accetta i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera, ecc…). Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può quindi decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici non compromette l’utilizzo delle funzionalità del sito.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web.
Di seguito le risorse web che illustrano come procedere per ciascuno dei principali browser:
- Browser nativo Android: Selezionare “Impostazioni”, poi “Privacy” e selezionare o deselezionare la casella “Accetta cookie”.