Ufficio di Programmazione Zonale Legnanese
Finalità
Il Servizio Zonale del Legnanese si occupa di garantire il coordinamento delle attività necessarie per la programmazione zonale, la stesura, la realizzazione, il monitoraggio e la verifica del Piano Sociale di Zona dell’Ambito Alto Milanese. Il Servizio realizza sia attività necessarie alla programmazione zonale d’Ambito sia attività di carattere gestionale a valenza territoriale afferenti al sub Ambito del Legnanese.
Attività di programmazione
Le attività di programmazione comprendono:
• Supporto all’Assemblea dei Sindaci di Ambito, al Tavolo politico del legnanese, al Tavolo Tecnico del legnanese e all’Ente capofila dell’Accordo di Programma nella elaborazione di proposte e atti necessari alla realizzazione di obiettivi di Piano;
• Programmazione e integrazione delle policy al fine di ricomporre la frammentazione presente nel territorio;
• Mantenimento dei rapporti operativi con i soggetti attivi nella realizzazione del Piano;
• Rilevazione e gestione sistematica dei dati relativi al sistema della domanda e dell’offerta sociale e assolvimento dei debiti informativi;
• Elaborazione e sperimentazione di indicatori e standard di valutazione, rispetto all’efficacia ed efficienza dei progetti e degli interventi;
• Monitoraggio dello stato di realizzazione degli obiettivi di Piano;
• Elaborazione di proposte per la realizzazione di attività di informazione alla cittadinanza.
Attività gestionali d'Ambito
L'attività gestionale d'Ambito prevede:
• Attuazione locale delle misure regionali quali: misure afferenti al Fondo per la non autosufficienza (Misura B1 e Misura B2), programma operativo per il sostegno ai disabili gravi privi del sostegno familiare (Dopo di Noi, PRO VI), politiche di contrasto alla violenza di genere e tutte le altre progettualità eventualmente adottate da Regione Lombardia quali avvio dei centri per la vita indipendente e promozione di attività sull’invecchiamento attivo e attribuite all’Ufficio di Piano per la gestione;
• Coordinamento operativo tra i diversi Enti, organismi e servizi, promozione di integrazione tra i soggetti e innovazione;
• Attività di supporto e/o coordinamento degli interventi di carattere zonale relativi all’area della non autosufficienza e della disabilità, delle misure per la famiglia e prima infanzia, del potenziamneto delle misure per la programmazione delle politiche giovanili;
• Attuazione degli interventi gestititi in integrazione socio sanitaria con ASST OVEST MILANESE e partecipazione attiva all’orgnaismo consultivo del Distretto di Legnano;
• Adempimenti dei debiti informativi e delle procedure di rendicontazione dei fondi associati gestiti;
• Collaborazione con Terzo Settore in un’ottica di sussidiarietà e ricomposizione delle risorse del Welfare Sociale;
• Attuazione delle attività connesse alla gestione zonale e associata di tutte le attività inerenti le UdOS, Unità d'offerta sociale quali C.P.E., sperimentazioni di nuove unità d’offerta sociale, accreditamento;
• Attuazione di progettazioni zonali derivanti dalla partecipazione a Bandi nazionali come il PNRR, fondo per la lotta contro la povertà e fondi FSE;
• Gestione contabile di tutti i fondi associati e di progetti afferenti l’area Pianificazione del legnanese e all’ambito Alto Milanese
• Raccordo con il responsabile dell’Area Programmazione e Controllo per tutti gli adempimenti relativi alla predisposizione del bilancio di ASC So.Le.
Coordinatrice
Dott.ssa Ilaria Zaffaroni